Gruppo Montuoso:BONDONE - TRE CIME
Competenza:SEZ. SAT ALDENO
Difficoltà:EE (Escursionisti Esperti)
Comuni:CIMONE, TRENTO
Denominazione:SENTIERO ALPINISTICO DEL CORÀZA
Località partenza:PIETRA
Località arrivo:SELLA NE DOSS D'ABRAMO
Lunghezza:6070 metri
Tempo andata:04:30 ore
Tempo ritorno:03:15 ore
Quota minima:697 metri s.l.m.
Quota massima:2092 metri s.l.m.
Dislivello salita:1507 metri
Dislivello discesa:113 metri
Data aggiornamento:16-11-2022
Foto:Apri archivio foto

Sentiero molto impegnativo, riservato ad escursionisti esperti e ben allenati, che, oltre al notevole dislivello e alle salite impervie, presenta molti tratti esposti e passaggi su roccia, solo in parte attrezzati. La difficoltà è però pari all'emozione che riserva, entro una delle zone più selvagge e spettacolari delle Tre Cime del Bondone.

Da Pietra, minuscola frazione a valle di Cimone, dove si arriva con una breve deviazione dalla SP 25 (km 6 da Aldeno), seguiamo una stretta via asfaltata, quindi un'interpoderale selciata che sale fra i campi terrazzati e porta a Case Spagnolli. Di qui il percorso prosegue in piano su sterrato e si inoltra nel bosco fino al torrentello che solca la Val Spagnolli; si continua su sentiero che rimonta un tratto dell'impluvio e poi gira a sx portandoci, con erti tornanti, nella Val dell'Uèn, dove arriviamo in località Fratta, ad una piccola baita ormai abbandonata. Si prosegue in costante, forte pendenza, si passa dal Doss del Fen e si rimonta, con una serie di stretti tornanti, un ripido costone. Seguono tratti di facili roccette e attraversamenti di canalini, mentre la vegetazione si va diradando fino a scomparire, permettendo allo sguardo di spaziare liberamente sulla vallata. Superato un punto panoramico, arriviamo ad un primo tratto attrezzato (scala e cordino) e, dopo un breve traverso, ad un secondo canalino verticale (cordino). Superato un piccolo anfiteatro roccioso, percorriamo una lunga cengia sotto uno strapiombo, contornando la base della Pala Granda e abbassandoci poi verso il fondo di un canalone, dove si trovano i resti del Bait del Coràza, vecchio ricovero pastorale. Affrontiamo quindi l'ultima, impegnativa salita lungo il soprastante canalone, per piegare a dx e uscire sull'aereo crinale prativo della Pala Granda (croce), che si percorre fino alla sella NE del Doss d'Abramo, punto di arrivo anche degli itinerari 636 e 638A.

-------------------- © SAT 20180704 --------------------

Nome Località Bivio Quota
(m s.l.m.)
Distanza
(metri)
Andata
(hh:mm)
Ritorno
(hh:mm)
Diff. Comp. Agibilità
PIETRA 699 - 00:10 - - -
SPAGNOLLI 801 780 00:20 00:40 E ()
FRATTA 1145 1670 01:00 00:20 EE ()
DOSS DEL FEN 1314 430 00:30 01:40 EE ()
BAIT DEL CORÀZA 1893 2250 02:10 00:25 EE ()
SELLA NE DOSS D'ABRAMO O636 O638A 2091 920 00:30 EE ()
Totali 6070 m 04:30 h 03:15 h  

logo-cse Licenza Creative Commons
Il presente contenuto è di proprietà di © Società degli Alpinisti Tridentini (SAT) ed è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
I dati possono variare e sono oggetto di continuo aggiornamento.